ANAC E BANDO TIPO N. 1 – PUBBLICATI SUL SITO DELL’AUTORITÀ I DOCUMENTI CHE ACCOMPAGNANO IL DISCIPLINARE AGGIORNATO PER LE PROCEDURE APERTE DI SERVIZI E FORNITURE SOPRA LE SOGLIE EUROPEE
Ance Brescia informa che sono disponibili nel sito di Anac la Relazione illustrativa e la Relazione AIR del bando tipo aggiornato per servizi e forniture, i documenti che accompagnano il disciplinare aggiornato per le procedure aperte di servizi e forniture sopra le soglie europee.
Approvate dal Consiglio dell’Autorità dell’11 novembre 2025, la Relazione illustrativa e quella Air fanno seguito alla delibera n.365 del 16 settembre 2025 (pubblicata nella G.U. del 09/10/2025, n. 235) e alla successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che ha reso il bando tipo efficace e vincolante dallo scorso 24 ottobre.
Ora, per le stazioni appaltanti sono a disposizione tutti gli strumenti non solo per applicare il bando tipo, ma anche per comprenderne il contesto interpretativo, superando ogni criticità di applicazione. In tal modo è possibile procedere in maniera agevole alla corretta applicazione del nuovo disciplinare.
Il Bando tipo n. 1/2023, aggiornato al Correttivo al Codice, riguarda la procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Come specificato nell’introduzione della Relazione illustrativa, l’aggiornamento si è reso necessario per costruire un disciplinare-tipo con le seguenti caratteristiche:
- pienamente allineato al Codice e al Correttivo;
- più leggibile e immediatamente utilizzabile da amministrazioni con livelli diversi di qualificazione;
- coerente nelle definizioni, nelle procedure e nei riferimenti operativi.
La relazione è stata anche aggiornata chiarendo parti del documento che, anche se non toccate dalla novella legislativa, avevano fatto emergere problemi applicativi e interpretativi in sede di prima applicazione del Codice, utilizzando le delucidazioni contenute nella Relazione illustrativa al Correttivo, l’interpretazione fornita dal giudice amministrativo nel caso di contenziosi e le osservazioni emerse dal Tavolo tecnico.
Le parti della Relazione modificate o integrate in sede di aggiornamento del bando-tipo n. 1/2023 sono state evidenziate in grassetto.
La Relazione AIR ricostruisce un quadro istruttorio articolato, fondato su analisi giuridica, consultazioni e valutazione delle difficoltà riscontrate nella prima fase applicativa del Codice.
ANAC evidenzia, ancora una volta, come la revisione del Bando Tipo sia stata necessaria per risolvere alcune criticità diffuse quali:
- impostazioni difformi dei disciplinari,
- requisiti di partecipazione non sempre proporzionati,
- criteri di valutazione formulati in modo poco omogeneo,
- difficoltà di integrazione con i processi digitali previsti dal Codice.
Il lavoro di aggiornamento si è quindi orientato a rafforzare la coerenza del sistema, garantire una maggiore uniformità nazionale e rendere più agevole la gestione delle gare, soprattutto da parte delle stazioni appaltanti con limitate capacità tecniche e organizzative.
Inoltre, l’Autorità ha messo in evidenza la funzione partecipativa della consultazione del 5 maggio 2025, che ha contribuito a individuare soluzioni più aderenti ai fabbisogni reali, migliorando la qualità finale del modello.
Gli impatti previsti si muovono lungo tre direttrici:
- riduzione degli oneri amministrativi, grazie a clausole standard e allineate al quadro digitale;
- maggiore certezza applicativa, con conseguente riduzione del contenzioso;
- rafforzamento del principio di concorrenza, legato alla proporzionalità e alla chiarezza dei requisiti.
L’effetto complessivo è quello di un disciplinare che riduce la possibilità di interpretazioni discrezionali o di errori materiali, rafforzando l’affidabilità dell’intera procedura.
Pubblicati anche i contributi pervenuti alla Consultazione on line del 5 maggio 2025.
Gli uffici di Ance Brescia sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941



