Servizio comunicazioni – referente: Alessandro Loda
Tel. 030.399133 - Email: alessandro.loda@ancebrescia.it
03.11.2025 - stampa

CONTEST FOTOGRAFICO 2025: COSTRUZIONI E SOTTOSERVIZI: L’EDILIZIA IN DIALOGO CON L’ELEMENTO ACQUA

 

APERTE LE PARTECIPAZIONI AL CONTEST “FOTOGRAFIAMO IL FUTURO.

COSTRUZIONI E SOTTOSERVIZI: L’EDILIZIA IN DIALOGO CON L’ELEMENTO ACQUA”

 

La quarta edizione dell’iniziativa è dedicata al rapporto tra risorsa idrica e costruito nel rispetto dell’ambiente circostante

 

 COMUNICATO STAMPA

BRESCIA, 3 novembre 2025 – Ance Brescia rilancia “Fotografiamo il futuro”, il contest fotografico realizzato con la rivista Costruire il futuro e patrocinato da Provincia di Brescia e Comune di Brescia. Il tema di quest’anno, “Costruzioni e sottoservizi: l’edilizia in dialogo con l’elemento acqua”, pone l’accento sul valore della risorsa più preziosa del pianeta e sulla necessità di una sua gestione responsabile. Le esigenze antropiche e di urbanizzazione hanno spinto l’uomo a sviluppare soluzioni capaci di conciliare progresso e sostenibilità su due fronti: da un lato preservando la risorsa idrica in maniera intelligente e utilizzandola come fonte di energia rinnovabile; dall’altro instaurando con essa un rapporto progettuale nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio naturale. Il contest invita pertanto i partecipanti a raccontare attraverso i propri scatti il dialogo tra elemento acqua ed edilizia, in un rapporto che valorizza il costruito nel rispetto dell’ambiente circostante. Ponti, viadotti, strade sospese sull’acqua, dighe, porti, palafitte, case e architetture galleggianti, idraulica e sottoservizi, terme, canalizzazioni e consolidamento di sponde fluviali sono tutti possibili soggetti che si rifanno al tema proposto.

Ogni partecipante può candidare i propri scatti sino al 6 gennaio 2026, caricandoli nel form presente sul sito dedicato www.fotografiamoilfuturo.it

L’iscrizione è gratuita, aperta a fotografi e fotoamatori maggiorenni residenti in Italia, che desiderino cimentarsi nell’impresa per aggiudicarsi uno spazio sulle sei copertine di Costruire il futuro 2026 e ricevere un riconoscimento in buoni sino a 2.000 euro da utilizzare per l’acquisto di attrezzature fotografiche professionali.

Possono essere candidate fotografie in verticale e in orizzontale ma si precisa che, anche quest’anno, le opere vincitrici saranno selezionate fra i soli scatti in verticale. Le immagini potranno essere in bianco e nero o a colori; possono essere catturati dall’obiettivo soggetti dall’Italia e dal mondo, con scatti eseguiti anche in periodi antecedenti all’inizio del contest fotografico. Una giuria qualificata composta da personaggi influenti del settore artistico, culturale e comunicativo del territorio selezionerà le immagini vincenti. I fotografi degli scatti scelti saranno invitati alla cerimonia di premiazione che si terrà entro il mese di marzo 2026.

Le sei opere sul podio, insieme ad una selezione dei migliori scatti in orizzontale caricati, saranno esposte in mostre itineranti che daranno il giusto rilievo alle immagini pervenute, a partire dalla primavera 2026. Ulteriori informazioni e regolamento sono riportati sul sito dell’iniziativa: www.fotografiamoilfuturo.it

Allegato: locandina


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941