Servizio comunicazioni – referente: Alessandro Loda
Tel. 030.399133 - Email: alessandro.loda@ancebrescia.it
14.10.2025 - comunicazioni

CONVEGNO REGIONALE IG PASSIVHAUS LOMBARDIA APS

 

Efficienza energetica, comfort abitativo e futuro sostenibile: la sfida parte dalla Lombardia

 

Giovedì 16 ottobre 2025, a Brescia presso l’Auditorium ESEB in via Garzetta, si terrà il Convegno Regionale Passivhaus organizzato da IG Passivhaus Lombardia, con il patrocinio degli ordini professionali, di Ance Brescia, del Comune di Brescia e di Regione Lombardia.

L’evento rappresenta un momento di confronto unico tra professionisti, imprese, istituzioni e cittadini sul tema della casa passiva e delle nuove frontiere della progettazione sostenibile.

Al centro del dibattito: salubrità degli ambienti, comfort, risparmio energetico reale, rispetto dell’ambiente e applicazione delle nuove normative green.

L’intenso programma della giornata con inizio alle ore 9.00 prevede, dopo i saluti istituzionali dell’Assessore all’ambiente di Regione Lombardia Giorgio Maione e dell’Assessora alla transizione ecologica del comune di Brescia Camilla Bianchi, le relazioni tecniche di esperti che illustreranno casi studio concreti realizzati sul territorio lombardo.

Sono inoltre previsti:

  • momenti di networking per favorire la collaborazione tra imprese, progettisti e stakeholder;
  • una tavola rotonda di dibattito tra rappresentanti istituzionali e professionali per formulare proposte operative sull’applicazione delle direttive europee e nazionali in materia di efficienza energetica.

La casa passiva non è solo una scelta tecnica, ma un investimento per il futuro delle nostre città e del nostro ambiente. Vogliamo che questo convegno diventi un punto di confronto per condividere conoscenza e promuovere una vera cultura dell’abitare sostenibile.

IG Passivhaus Lombardia è un’associazione di promozione sociale che da oltre dieci anni promuove, in regione Lombardia, la cultura della Passivhaus e dell’edilizia ad alte prestazioni.

In Lombardia l’associazione è attiva attraverso un direttivo di professionisti che svolge attività di sensibilizzazione mediante l’organizzazione di convegni, visite in cantiere, incontri formativi anche nelle scuole, incontri pubblici con le cittadinanze.

L’obiettivo è quello di diffondere pratiche, concrete e replicabili, per realizzare edifici di qualità a consumi quasi zero, salubri e confortevoli, contribuendo così alla transizione ecologica e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

 

Allegato: CONVEGNO REGIONALE 2025 16 OTTOBRE BRESCIA


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941