EMERGENZA CLIMATICA – MODULISTICA ANTICIPAZIONE DELL’ORARIO DI INIZIO GIORNALIERO DELLE LAVORAZIONI – CANTIERI UBICATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BRESCIA
Si fa seguito alla circolare ricevuta poco fa ed inerente all’Ordinanza di Regione Lombardia in cui è stato disposto il divieto di lavoro sotto il sole nei cantieri edili all’aperto, nella fascia oraria compresa fra le ore 12.30 alle ore 16.00, per comunicare che ANCE Brescia e Comune di Brescia, hanno congiuntamente redatto una modulistica per la richiesta di deroga degli orari di inizio lavori.
In allegato alla presente il modulo di richiesta che dovrà essere compilato dall’impresa interessata, indicando, oltre ai riferimenti della committenza, il luogo, il tipo di lavoro da svolgere e la proposta di orario per l’inizio dei lavori.
Ai sensi dell’accordo, l’impresa richiedente, per le giornate in cui il livello di rischio è indicato come “Alto” sul https://app.worklimate.it/ordinanza-caldo-lavoro, si impegna a terminare i lavori all’aperto entro e non oltre le ore 12.30 e a non riprenderli fino al giorno successivo, riservandosi di continuare eventuali lavorazioni in ambienti chiusi nel limite complessivo orario stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale edile.
L’amministrazione si impegna a sua volta ad autorizzare la richiesta, con o senza eventuali modifiche, nel minor tempo possibile.
Per agevolare la determinazione dell’orario di inizio di lavoro oggetto della deroga, si ricorda che la principale distinzione prevista dalla normativa prevede un orario notturno che finisce alle 6.00 e successivamente un orario diurno, con diversi limiti di decibel da rispettare.
Quindi, al fine dell’ottenimento del permesso di deroga, si consiglia di indicare un orario attentamente valutato rispetto al tipo di lavoro da svolgere e quindi al possibile livello di decibel che si ipotizza di generare.
Si consiglia infine all’impresa richiedente di archiviare giornalmente le previsioni reperite dal sito sopra citato al fine di meglio giustificare eventuali richieste di verifica da parte degli enti preposti.
Qualora necessario l’associazione prevederà a pubblicare ulteriori chiarimenti in merito al tema in oggetto.
>>> Allegato: Modulo Richiesta Deroga Emissioni Sonore Attività Cantieristica_ordinanza 348
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941