INCENTIVI PER IMPIANTI RINNOVABILI NELLE PMI – DOMANDE DALL’8 LUGLIO 2025
A partire dalle ore 12:00 dell’8 luglio e fino al 30 settembre 2025, le piccole e medie imprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nell’ambito del PNRR – Misura M2C2, Investimento 16.
A chi è rivolto
PMI (escluse quelle operanti nei settori: carbonifero, pesca, acquacoltura e produzione agricola primaria).
Esclusi i soggetti che non rispettano i criteri ambientali DNSH (Do No Significant Harm).
Progetti ammessi
- Investimenti compresi tra 30.000 e 1.000.000 euro.
- Realizzazione di impianti fotovoltaici, solari o minieolici per autoconsumo immediato.
- Sistemi di accumulo per autoconsumo differito, dietro il contatore.
- Impianti solo su edifici esistenti o loro pertinenze, non a terra.
Agevolazioni previste
Contributo a fondo perduto, calcolato sulle spese ammissibili:
- 40% per micro e piccole imprese;
- 30% per medie imprese;
- 30% per la componente di stoccaggio;
- 50% per la diagnosi energetica.
Presentazione della domanda
Online, tramite il portale Invitalia, nell’area riservata.
Sportello attivo dalle ore 12:00 dell’8 luglio fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.
Dotazione finanziaria
Totale risorse: 320 milioni di euro.
Ripartizione:
- 40% riservato alle micro e piccole imprese;
- 40% destinato alle imprese con sede nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Chi volesse avere maggiori informazioni può compilare il seguente modulo o contattare gli uffici di ANCE Brescia (enrico.massardi@ancebrescia.it)
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941