Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: francesco.zanelli@ancebrescia.it
23.05.2025 - lavoro

INPS – GESTIONE SEPARATA – SUPERAMENTO DEL MASSIMALE ANNUO IMPONIBILE – PROCEDURA DI INFORMATIVA A LAVORATORI E COMMITTENTI – MESSAGGIO 19 MAGGIO 2025, N. 1561

L’INPS ha comunicato di aver sviluppato, nell’ambito delle attività di ammodernamento e semplificazione dei rapporti con il cittadino, una funzione per individuare le posizioni dei lavoratori parasubordinati con obbligo di contribuzione previdenziale presso la Gestione separata, in modo da rilevare i versamenti contributivi che, nel corso dell’anno, raggiungono il massimale annuo, vedendo per tale circostanza, cessare l’obbligo di pagamento della suddetta contribuzione.

 

Per l’individuazione del citato massimale, valido per il 2025 a seguito della rivalutazione annuale effettuata sulla base dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rimandiamo alla circolare dell’Istituto 30 gennaio 2025, n. 27, commentata nella Newsletter settimanale ANCE Brescia – n. 04/2025 del 04/02/2025.

 

Nel messaggio qui in esame, l’INPS comunica che, a decorrere dal mese di maggio 2025, è previsto l’invio di una comunicazione informativa, rivolta ai lavoratori parasubordinati interessati e concernente il raggiungimento del predetto massimale annuo, rilevato sulla base delle denunce dei compensi erogati trasmesse con il flusso Uniemens da parte dei committenti.

In tale comunicazione, i lavoratori sono invitati ad avvisare i committenti al fine di non applicare più la contribuzione previdenziale sui successivi compensi erogati oltre il limite del massimale annuo.

Nel caso fossero già stati effettuati versamenti eccedenti il massimale annuo, il messaggio precisa che, con decorrenza dall’anno successivo e a conclusione dei controlli di merito effettuati sulle denunce Uniemens presentate e relative alla medesima annualità, saranno messe a disposizione le somme pagate in eccedenza, che potranno essere richieste con specifica istanza di rimborso.

L’Istituto, al riguardo, ricorda che, per agevolare la conoscenza delle effettive somme messe a disposizione, invierà specifica comunicazione sia al lavoratore che ai committenti con i relativi dati.

Allegato: Gestione Separata – Testo messaggio 1561


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941