Servizio Tecnico – dott.ssa Sara Meschini - ing. Angelo Grazioli - ing. Paola Arici
Tel. 030.399133 - Email: sara.meschini@ancebrescia.it
04.07.2025 - comunicazioni

INTESA ANCE BRESCIA E COMUNE DI BRESCIA SULL’EMERGENZA CLIMATICA NEI LAVORI ALL’APERTO – ACCORDO SULLA FLESSIBILITÀ DEGLI ORARI DI LAVORO PER EVITARE L’ESPOSIZIONE DEI DIPENDENTI A TEMPERATURE ESTREME

Ance Brescia informa che, a seguito dell’entrata in vigore dell’ordinanza regionale per far fronte alle ondate di calore che stanno interessando il nostro territorio e che dispone il divieto di svolgimento di attività lavorativa all’aperto, a condizioni e in ambiti specifici, nella fascia oraria dalle ore 12:30 alle ore 16, nel periodo compreso fra il 2 luglio e il 15 settembre 2025, è stata trovata un’intesa col Comune di Brescia per la gestione dei cantieri edili, nel rispetto dei tempi di realizzazione dei lavori pubblici e privati e a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori del nostro settore, particolarmente esposto al rischio di stress termico da calore. L’intesa prevede che, a fronte di una preventiva istanza da parte dell’impresa, sarà consentito accordare una deroga al regolamento di polizia municipale anticipando l’inizio delle attività lavorative, al mattino presto. I lavori a Brescia, sia pubblici che privati, in funzione anche di parametri quali l’urgenza dell’intervento e la posizione dello stesso, potranno così iniziare anzitempo, consentendo agli operatori di lavorare nella fase meno calda della giornata. L’accordo, addivenendo a una soluzione di buon senso, anche civico, mira, infatti, non a lavorare di più, ma a lavorare meglio, nel rispetto degli impegni contrattuali e nei limiti della durata della giornata lavorativa.

Ance Brescia, trovando ampia attenzione e disponibilità nel Comune capoluogo, auspica che la medesima disposizione, o altre da concordare, possa essere adottata anche da questa amministrazione e, sin da ora, si rende disponibile ad aprire un tavolo di confronto per trovare congiuntamente soluzioni per tutelare i lavoratori esposti alle ondate di calore e, allo stesso tempo, mantenere gli impegni contrattuali presi con i committenti pubblici e privati.

Le informazioni in merito all’ordinanza regionale sono disponibili sul nostro sito all’indirizzo https://www.ancebrescia.it/2025/regione-lombardia-emergenza-climatica-divieto-di-attivita-lavorativa-nei-cantieri-edili-allaperto-in-condizioni-di-esposizione-prolungata-al-sole-ordinanza-1/

Confidando nell’attenzione dimostrata anche in occasioni passate da parte dei comuni nei confronti del settore, Ance Brescia rimane a disposizione, tramite gli usuali contatti, per approfondire anche con questo ente la questione dell’emergenza climatica legata al tema della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

 


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941