Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: francesco.zanelli@ancebrescia.it
18.08.2025 - lavoro

MINISTERO DEL LAVORO – STELLE AL MERITO – ANNO 2026 – PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE – TERMINE DEL 15 OTTOBRE 2025 – ISPETTORATO AREA METROPOLITANA MILANO – NOTA 31 LUGLIO 2025, N. 49495

Il Ministero del Lavoro ha diramato l’informativa concernente le candidature per il riconoscimento della “Stella al Merito del Lavoro”, a valere sull’anno 2026.

L’Ispettorato Area Metropolitana di Milano, competente per territorio, ha, a sua volta, diffuso la nota con cui esplica i passaggi procedurali che le imprese interessate dovranno

Requisiti personali e titoli di merito

In via preliminare la nota pubblicata dall’Ispettorato milanese ricorda che possono ambire alla decorazione, per quanto di interesse delle aziende edili:

  1. i lavoratori e le lavoratrici dipendenti da imprese private, anche se soci di imprese cooperative;
  2. i pensionati già appartenenti alle categorie anzidette;
  3. i lavoratori italiani all’estero, che abbiano dato prova esemplare di patriottismo, di laboriosità e di probità.

I lavoratori, che le imprese volessero candidare all’onorificenza di cui trattasi, devono, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti personali:

  • essere cittadini italiani;
  • avere compiuto, entro il termine di presentazione delle istanze, il cinquantesimo anno di età;
  • avere prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni documentabili alle dipendenze di una o più aziende, purché il passaggio da un’azienda all’altra non sia stato causato da demeriti personali.

I lavoratori di cui sopra devono, infine, essere in possesso di uno dei seguenti titoli, opportunamente documentati:

  • essersi particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia e laboriosità e di buona condotta morale;
  • avere migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione con invenzioni e innovazioni nel campo tecnico e produttivo;
  • avere contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro;
  • essersi prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

Procedura per la presentazione della candidatura

Segnaliamo come, anche per questa edizione dell’onorificenza, sia stato modificato il termine ultimo per la presentazione della candidatura da parte dell’impresa o del lavoratore interessato.

In effetti, la nota dell’Ispettorato comunica che l’invio di tutta la documentazione sarà da effettuarsi, via PEC, entro e non oltre mercoledì 15 ottobre 2025, all’indirizzo IAM.Milano@pec.ispettorato.gov.it.

Per reperire la suddetta documentazione, è sufficiente cliccare sul link appositamente riportato dalla nota dell’Ispettorato, allegata alla presente.

Allegati e attestazioni necessari

Le proposte per il conferimento della decorazione in oggetto sono presentate allegando, a supporto della candidatura, i documenti, di seguito indicati, da produrre in carta semplice:

  • autocertificazione relativa alla nascita, con allegata fotocopia della carta di identità dell’interessato o di documento equivalente e fotocopia del codice fiscale;
  • autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana;
  • attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento indicando l’attuale o l’ultima sede di lavoro dell’interessato, ma non quella della sede legale dell’Impresa;
  • attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda;
  • curriculum vitae;
  • autorizzazione da parte dell’interessato al trattamento dei suoi dati personali;
  • residenza, recapito telefonico e e-mail dell’interessato;
  • estratto Conto Previdenziale INPS.

La nota precisa che gli elementi di cui ai punti 3) e 4), nonché eventualmente il curriculum di cui al punto 5) potranno essere contenuti in un unico documento rilasciato dal datore di lavoro presso cui il lavoratore presta servizio.

Segnaliamo la conferma, nell’elenco della documentazione necessaria per supportare la candidatura, dell’Estratto Conto INPS che potrà essere acquisito, come già lo scorso anno, direttamente dal lavoratore sul sito dell’Istituto previdenziale mediante accesso personale tramite SPID.

Indicazioni varie

Ricordiamo che le eventuali proposte presentate lo scorso anno e non accolte sono considerate decadute e vanno quindi rinnovate, se le ragioni di esclusione sono venute meno.

 

Il Ministero raccomanda la presentazione di domande riguardanti candidature femminili per equilibrare il numero di conferimenti tra i generi.

 

L’Ispettorato, a sua volta, ricorda che lo stesso Ministero ha, altresì, inteso valorizzare la situazione dei lavoratori che svolgono la propria attività in particolari condizioni di difficoltà, familiare o personale, nonché incentivare candidature di dipendenti delle piccole imprese.

 

Supporto di ANCE Brescia alle imprese interessate a presentare la candidatura

Le imprese interessate a presentare le candidature di uno o più lavoratori ritenuti meritevoli sono invitate a contattare il Servizio sindacale di ANCE Brescia per i chiarimenti eventualmente necessari nonché per l’opportuno supporto nella fase di predisposizione dei documenti sopra elencati.

 

Allegato: Stelle al Merito 2026

 


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941