Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: francesco.zanelli@ancebrescia.it
27.10.2025 - lavoro

MINISTERO LAVORO – LAVORATRICI MADRI E LAVORATORI PADRI – CONVALIDA – DIMISSIONI DURANTE IL PERIODO DI PROVA – NECESSITA’ – NOTA 13 OTTOBRE 2025, N. 14744

Con la nota in esame, il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla necessità di convalida delle dimissioni presentate durante il periodo di prova da parte dei genitori lavoratori tutelati dall’art. 55, comma 4, del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di maternità e paternità.

Nello specifico, il Ministero ritiene che l’obbligo di convalida delle dimissioni debba applicarsi anche nel caso in cui queste siano presentate durante il periodo di prova.

 

La nota perviene a tale conclusione sia attraverso l’interpretazione letterale che attraverso la lettura teleologica del testo normativo.

 

Sotto il primo profilo, il Ministero rileva che, nel già citato art. 55, al comma 4, non si ritrova alcuna espressa esclusione in riferimento al periodo di prova, essendo la convalida prevista come misura di carattere generale.

 

Per quanto riguarda, invece, il secondo profilo, la nota ritiene necessario assicurare, in coerenza con la ratio propria della convalida, una operatività ad ampio raggio di tale strumento di tutela, posto che le dimissioni presentate durante il periodo protetto potrebbero essere indotte dal datore di lavoro e mascherare, quindi, un licenziamento sostenuto da motivazioni discriminatorie e, come tale, sempre nullo, anche durante il periodo di prova.

 

In conclusione, pertanto, il Ministero del Lavoro ritiene necessaria la convalida da parte Ispettorato del Lavoro anche delle dimissioni presentate durante il periodo di prova di una lavoratrice in gravidanza o di un genitore nei primi tre anni di vita del bambino.

Allegato: Convalida dimissioni – Testo Interpello – Copia


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941