RIMBORSO ACCISE GASOLIO – SECONDO TRIMESTRE 2025
Entro il 31 luglio 2025 potrà essere presentata la dichiarazione per il recupero delle accise sul gasolio utilizzato nel secondo trimestre 2025.
Con Circolare 322555/RU del 26/06/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota la disponibilità del software aggiornato per la compilazione delle domande in relazione ai consumi effettuati tra il 1° aprile al 30 giugno 2025.
Si segnala che il decreto interministeriale 14 maggio 2025, in attuazione dell’art. 3 del D.Lgs. 28 marzo 2025, n. 43 (Revisione delle disposizioni in materia di accise) ha stabilito a decorrere dal 15 maggio 2025:
- la variazione dell’aliquota normale di accisa sul gasolio usato come carburante incrementandola da euro 617,40 ad euro 632,50 per mille litri;
- l’applicazione di un’aliquota di accisa ridotta pari ad euro 617,40 per mille litri, per incentivare l’impiego di biocarburanti, maggiormente sostenibili sotto il profilo ambientale.
Per la corretta determinazione dell’importo del rimborso spettante, la dichiarazione di Rimborso delle accise è stata modificata con l’introduzione di tre quadri A-n per distinguere le diverse fattispecie.
In particolare, l’ammontare del beneficio dovrà essere calcolato come segue:
- per il periodo 1° aprile – 14 maggio 2025: euro 0,21418 per litro di gasolio commerciale (Quadro A-1 della dichiarazione);
- per il periodo 15 maggio – 30 giugno 2025:
- euro 0,22918 per litro di gasolio e/o di gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o da idrotrattamento (HVO) che non soddisfano le condizioni di cui di cui all’art. 3, comma 4, secondo periodo, del D.Lgs. n. 43/2025, tenuto conto della maggiore accisa (aliquota normale di 632,40 € per mille litri) che grava su tali carburanti, (Quadro A-2 della dichiarazione);
- euro 0,21418 per litro di soli gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o da idrotrattamento (HVO) che soddisfano le condizioni di cui all’art. 3, comma 4, secondo periodo, del D.Lgs. n. 43/2025, tenuto conto della minore accisa (aliquota ridotta di 617,40 € per mille litri) che grava su tali carburanti (Quadro A-3 della dichiarazione).
L’Agenzia delle Dogane rende disponibile il software per la compilazione e la trasmissione in via telematica della dichiarazione per il rimborso delle accise sul gasolio relativo ai consumi del 2° trimestre 2025. Il software (previa abilitazione all’utilizzo del Servizio Telematico Doganale – E.D.I.) è scaricabile al seguente link.
Per i soggetti che non si avvalgono del Servizio Telematico Doganale, le domande di rimborso possono essere presentate agli uffici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tramite invio con raccomandata r/r della modulistica cartacea (vedi allegato) e relativa copia dei dati su supporto informatico (CD, DVD, chiavetta USB).
Si ricorda che hanno diritto al beneficio gli esercenti l’attività di autotrasporto merci per conto proprio o per conto terzi con veicoli di massa massima complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate, ma sono esclusi dall’agevolazione i veicoli di categoria Euro 4 o inferiore.
Per il godimento dell’agevolazione con il Modello F24 deve essere utilizzato il codice tributo 6740 come precisato con la nota 57015/RU del 14 maggio 2015.
Si ricorda, infine, che ANCE Lombardia ha attivato una convenzione a favore delle imprese associate con la società Tecno Accise Srl del Gruppo Tecno al fine di offrire servizi di consulenza in tema di agevolazioni fiscali sulle accise carburanti.
Chi volesse avere maggiori informazioni può contattare gli uffici di ANCE Brescia o inviare una mail al seguente indirizzo: enrico.massardi@ancebrescia.it
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941