Referente: rag. Enrico Massardi
Tel. 030.399133 - Email: enrico.massardi@ancebrescia.it
07.07.2025 - economia
BANDO “RI.CIRCO.LO. C&D” – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ECONOMIA CIRCOLARE NELLE COSTRUZIONI E BONIFICHE
Si informa che, nell’ambito del PR FESR Lombardia 2021–2027 – Priorità 2, è stato attivato il bando “Ri.Circo.Lo. C&D”, rivolto a piccole e medie imprese interessate a promuovere interventi di economia circolare nel settore delle costruzioni, demolizioni e bonifiche ambientali.
Finalità dell’intervento
La misura mira a:
- Promuovere il recupero e la valorizzazione dei materiali provenienti da attività di costruzione, demolizione e bonifica di siti contaminati.
- Incentivare la simbiosi industriale e la riduzione dell’uso di materie prime vergini.
- Aumentare la qualità dei materiali riciclati destinati al settore edilizio.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- PMI, incluse start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata.
- Le aggregazioni possono includere anche soggetti non PMI, che tuttavia non potranno beneficiare del contributo.
- È richiesto che l’intervento sia realizzato presso sedi operative ubicate in Lombardia, già attive o attivate entro la richiesta di saldo.
Sono escluse:
- Imprese in difficoltà (ai sensi del Regolamento UE 651/2014).
- Imprese operanti nei settori esclusi (art. 1, commi 2, 3 e 5 dei Reg. UE 651/2014 e Reg. UE 2831/2023).
Tipologie di progetti ammissibili
I progetti devono riguardare una o più fasi del ciclo di vita dei materiali da costruzione e bonifica. In particolare:
- Adeguamento delle linee produttive per ridurre o riutilizzare scarti interni.
- Valorizzazione dei residui come materie prime seconde o sottoprodotti.
- Introduzione di sottoprodotti di altre filiere nei processi produttivi.
- Azioni per il riutilizzo di prodotti e l’estensione del loro ciclo di vita.
- Produzione con minore uso di materie prime vergini.
- Utilizzo di materiali derivanti da processi “end of waste”.
- Riprogettazione del prodotto per migliorarne durata e riciclabilità.
- Raccolta selettiva di rifiuti omogenei e soluzioni innovative per la demolizione selettiva.
- Nuove tecnologie per il riutilizzo e riciclo dei rifiuti nella filiera.
Agevolazione prevista
- Contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili.
- Importo massimo concedibile: € 1.500.000 per progetto.
Risorse disponibili
- Dotazione finanziaria complessiva: € 10.000.000.
Selezione dei progetti
- Le domande saranno valutate attraverso procedura a graduatoria.
Chi volesse avere maggiori informazioni può compilare il seguente modulo o contattare gli uffici di ANCE Brescia (enrico.massardi@ancebrescia.it)
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941
SEGUI ANCE BRESCIA SU:
ARCHIVIO PER ANNI
ARCHIVIO PER CATEGORIE