PARERE ANAC – CHIARIMENTI SUI SOGGETTI ABILITATI ALLA VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO NEGLI APPALTI INTEGRATI SOPRA SOGLIA
Ance Brescia informa che con il parere n. 26 del 18 giugno 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito importanti chiarimenti su soggetti e modalità di verifica del progetto esecutivo nell’ambito di un appalto integrato, ai sensi dell’art. 34, comma 2, dell’Allegato I.7 del d.lgs. 36/2023.
In particolare, è stato richiesto se la verifica del progetto esecutivo redatto dall’aggiudicatario, in caso di lavori di importo compreso tra la soglia comunitaria di cui all’art. 14, comma 1, lett. a) del Codice (€5.538.000) e i 20 milioni di euro, possa essere affidata a soggetti di cui all’art. 66 del Codice, in possesso di un sistema di controllo qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015.
La risposta dell’ANAC evidenzia che, in tali casi, la verifica deve essere effettuata esclusivamente da organismi di controllo accreditati ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020, come previsto dalla lett. a) dell’art. 34, comma 2. È quindi esclusa l’applicazione della lett. b) per gli appalti integrati sopra soglia.
Pertanto, quando si affidano lavori ricorrendo all’appalto integrato la verifica della progettazione può essere affidata (se l’importo dei lavori supera i 5,4 milioni circa della soglia Ue ed inferiore ai 20 milioni) soltanto a soggetti accreditati ai sensi delle norme Uni e non a professionisti, studi e società di progettazione che abbiano un sistema di controllo qualità ma non siano accreditati.
Nella delibera viene richiamato anche l’orientamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (parere n. 3289/2025), secondo cui entrambi i livelli di progettazione – progetto di fattibilità tecnico-economica e progetto esecutivo – devono essere sottoposti a verifica da parte dei soggetti accreditati di cui alla lett. a) dell’art. 34, comma 2, dell’Allegato I.7 del Codice.
Per maggiori approfondimenti si rimanda al testo integrale del parere in allegato.
Gli uffici di Ance Brescia sono a disposizione per eventuali chiarimenti.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941