ECOBONUS E BONUS CASA 2025: OPERATIVO IL NUOVO PORTALE ENEA PER LA TRASMISSIONE DEI DATI
Dal 30 giugno 2025 è operativo il Portale ENEA 2025, la piattaforma da utilizzare per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica relativi all’anno 2025 che usufruiscono delle detrazioni fiscali Ecobonus e Bonus Casa.
La piattaforma è messa a disposizione dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, al cui portale si accede tramite SPID o carta di identità elettronica.
La trasmissione – da effettuarsi ad opera del beneficiario dell’agevolazione o di un intermediario autorizzato – ha ad oggetto apposite schede descrittive relative ai lavori che beneficiano delle detrazioni:
– Ecobonus, contenenti i dati relativi agli interventi di riqualificazione energetica agevolati ex artt. 1 comma 344 – 349 della L. 296/2006 e 14 del DL 63/2013;
– Bonus Casa, contenenti i dati relativi agli interventi di efficientamento energetico agevolati ex art. 16-bis del TUIR.
Si ricorda che, in base alla regola generale, i dati vanno trasmessi all’ENEA entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori agevolati.
Tuttavia, per i lavori ultimati prima dell’apertura della piattaforma (i.e. 30 giugno 2025), il termine decorre dalla data di attivazione del portale, anziché dalla data di ultimazione dei lavori.
Quindi, per i lavori conclusi tra il 1° gennaio e il 29 giugno 2025, il termine per la comunicazione dei dati tramite il portale decorre a far data dal 30 giugno 2025 e, dunque, scade il 28 settembre 2025.
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941