Servizio Tributario - referente: rag. Enrico Massardi
Tel. 030.399133 - Email: enrico.massardi@ancebrescia.it
25.08.2025 - tributi

TRANSIZIONE 5.0 – IL GSE AGGIORNA LA PIATTAFORMA E INTRODUCE NUOVE FUNZIONALITÀ

Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha reso noto l’aggiornamento della piattaforma digitale dedicata al piano **Transizione 5.0**, lo strumento attraverso il quale le imprese possono accedere ai crediti d’imposta previsti per investimenti in efficienza energetica e innovazione tecnologica. Le novità introdotte puntano a rendere più semplice e trasparente l’iter di presentazione delle richieste, ampliando al contempo le opzioni disponibili per gli operatori.

Le nuove funzionalità

Tra gli aggiornamenti di maggiore interesse figurano:

– Beneficiari estesi alle ESCo: è ora possibile indicare una Energy Service Company come soggetto beneficiario del credito d’imposta.

– Cumulo agevolazioni: gli operatori possono segnalare se i costi sostenuti sono stati o saranno oggetto di altre misure di sostegno, così da assicurare la corretta applicazione delle regole sul cumulo.

– Sostituzione beni materiali: viene introdotta la possibilità di dichiarare la sostituzione di un bene materiale (ricompreso nell’Allegato A) con uno equivalente già ammortizzato da almeno 24 mesi al momento della comunicazione.

– Dichiarazione semplificata sotto i 300 mila euro: per i beni di valore inferiore a tale soglia, in alternativa alla perizia asseverata o all’attestazione di un ente di certificazione, sarà sufficiente una dichiarazione del legale rappresentante dell’impresa beneficiaria.

– Nuove tipologie di impianti termici: la classificazione è stata aggiornata sostituendo la voce “Energia termica da fonte geotermica” con la più articolata dicitura “Energia termica da fonte geotermica, acqua/acqua e acqua/aria”. Restano invariati i massimali già stabiliti (Tabella 2b, Sezione II, Dm 24 luglio 2024).

Supporto alle imprese e ai consulenti

Accanto alle nuove funzioni della piattaforma, il Gse ha pubblicato una versione aggiornata della guida operativa e della modulistica, strumenti fondamentali per accompagnare imprese e consulenti nelle procedure di richiesta e gestione dei crediti d’imposta.

Grazie a queste integrazioni, il sistema “Transizione 5.0” diventa più flessibile e aderente alle esigenze delle aziende, facilitando l’accesso agli incentivi e incentivando così gli investimenti in innovazione tecnologica ed efficientamento energetico.


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941