Print Friendly, PDF & Email
01.02.2012 - urbanistica

V.I.A. – PUBBLICATO IL NUOVO REGOLAMENTO PER LA REGIONE LOMBARDIA

V.I.A.  – PUBBLICATO  IL NUOVO REGOLAMENTO PER LA REGIONE LOMBARDIA
(Regolamento Regionale 21/11/2011, n. 5 pubblicato sul B.U.R L. del 30/11/2011, n. 48 Supplemento)

Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale  del Regolamento Regionale sono state emanate le disposizioni di attuazione della L.R. 5/2010 ed è stata abrogata tutta la normativa previgente. Gli Enti locali dovranno adeguarsi entro il 29/01/2012. La Regione Lombardia, con tale Regolamento Regionale ha adottato la nuova disciplina concernente la Valutazione di Impatto Ambientale, in attuazione della Legge. La citata L.R. 5/2010 disciplina le procedure di valutazione di impatto ambientale (VIA) e di verifica di assoggettabilità a VIA relative ai progetti di cui agli allegati A (Progetti sottoposti alla procedura di VIA di cui all’articolo 5 e individuazione delle autorità competenti) e B (Progetti sottoposti alla verifica di assoggettabilità a VIA di cui all’articolo 6 e individuazione delle autorità competenti), di competenza della Regione, delle Province e dei Comuni, abrogando la precedente L.R. 20/1999. Il nuovo Regolamento disciplina le modalità di attuazione ed applicazione delle disposizioni della L.R. 5/2010, definendo le procedure per la VIA e per la verifica di assoggettabilità a VIA, coordinando le procedure di valutazione e quelle di pianificazione territoriale e stabilendo le modalità di svolgimento dei controlli. Il provvedimento individua altresì la costituzione della commissione istruttoria regionale per la valutazione di impatto ambientale, definendo composizione, compiti e tempi delle relativa attività.
Vengono inoltre definite nel regolamento le modalità di calcolo del valore delle opere in progetto sulla base delle quali determinare il contributo istruttorio dovuto dal proponente.
La L.R. 5/2010 dispone inoltre che le autorità competenti possano avvalersi del contributo tecnico-scientifico di Arpa Lombardia e a tale proposito il Regolamento stabilisce le modalità per esercitare tale avvalimento.
È infine definito che tutti gli enti locali destinatari del conferimento di competenze devono adeguare gli atti di loro competenza a quanto previsto dal nuovo regolamento entro 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso (cioè entro il il 29/01/2012), e inoltre contestualmente indicato che la Giunta Regionale, sentita l’ARPA, le Provincie, l’UPL e l’ANCI Lombardia, entro un anno deve approvare, con proprie deliberazioni, linee guida e criteri tecnici per la redazione degli studi di impatto ambientale nonché per l’istruttoria di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA.


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941