MANOVRA DI BILANCIO 2019 – DISPONIBILI LE SCHEDE DI SINTESI DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (MEF)
Sono state pubblicate sul sito del Dipartimento delle Finanze le schede di sintesi relative alla Manovra di Bilancio 2019, volte a fornire un approfondimento sia del Decreto Fiscale 2019 (DL n. 119/2018, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 136/2018) che della Legge di Bilancio (Legge, n. 145/2018).
Obiettivo del Dipartimento è, come di consueto, offrire agli utenti un servizio che consenta un’agevole e facile lettura delle principali disposizioni contenute nella manovra 2019. Le schede forniscono una descrizione di ciascuna misura indicando l’obiettivo che si intende raggiungere, i destinatari della disposizione e la relativa durata.
Per quanto riguarda i contenuti fiscali di maggior interesse per il settore delle costruzioni contenuti nella legge di Bilancio 2019, si ricorda che l’ANCE ha messo a disposizione un documento riepilogativo, nel quale, in particolare, vengono illustrate le nuove disposizioni in materia di:
- Flat Tax per soggetti IRPEF esercenti attività commerciale e professionale
 - Deducibilità degli interessi passivi derivanti da mutui ipotecari su immobili da destinati alla locazione, per le società immobiliari
 - “Mini IRES” al 15% per gli utili reinvestiti in beni strumentali o assunzioni
 - Deducibilità IMU sui beni strumentali
 - Introduzione della “cedolare secca” per i “negozi”
 - Proroga e rimodulazione dell’Iperammortamento
 - Proroga dei Bonus fiscali
 - Estromissione dei beni immobili strumentali per gli imprenditori individuali
 - Riapertura dei termini per la rivalutazione dei beni d’impresa
 - Riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree edificabili dei privati
 - Abrogazione IRI
 
ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941
	    
            
    	
    	
    	
		
		
		
    
                    
 
            	
                    
                    

