Servizio Sindacale – dott. Francesco Zanelli - dott.ssa Sara Zoni
Tel. 030.399133 - Email: francesco.zanelli@ancebrescia.it
27.10.2025 - lavoro

CCNL 21 FEBBRAIO 2025 – RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA FNAPE – ACCORDO 8 OTTOBRE 2025 – RICADUTE SULLA CONTRIBUZIONE DOVUTA DALLE IMPRESE VERSO CASSA EDILE – CONSEGUENTE RILASCIO DA PARTE DI ANCE BRESCIA DELLE NUOVE TABELLE DEL COSTO MANODOPERA

Stante l’andamento favorevole del settore negli ultimi anni, ANCE e le OO.SS. nazionali hanno inteso definire un piano straordinario di benefici per imprese e lavoratori, realizzato mediante l’utilizzo di strumenti e risorse del sistema bilaterale.

Con riserva di tornare sui singoli strumenti non appena saranno diramati da ANCE i chiarimenti operativi e/o i relativi regolamenti, segnaliamo alle imprese che a decorrere dal 1° ottobre 2025, le singole aliquote regionali di versamento al FNAPE sono ridotte del 15%.

Pertanto, l’aliquota riferita alla Regione Lombardia, pari, fino al 30 settembre 2025, al 3,33%, scende, in virtù delle nuove determinazioni derivanti dall’accordo da ultimo intervenuto, al 2,83%.

Riteniamo, quindi, opportuno ricapitolare la struttura della contribuzione dovuta dalle imprese per gli operai alla Cassa Edile, con riferimento alle sole voci assistenziali, alla luce delle modifiche qui in commento.

Con l’occasione, confermiamo che il Servizio sindacale di ANCE Brescia ha già aggiornato, stante le variazioni contributive sopra riferite, le tabelle del costo della manodopera che sono, quindi, a disposizione delle imprese associate che ne facessero richiesta.

 

CONTRIBUZIONE IN VIGORE DAL 1° OTTOBRE 2023 PER ASSISTENZE CAPE
2,25% Contributo alla CAPE (di cui 0,375% a carico operaio)
2,83% Anzianità professionale edile ordinaria (a carico dell’impresa)
0,20% Fondo territoriale per la qualificazione del settore (a carico dell’impresa)
0,05% Contributo oneri Fondo Prevedi (a carico dell’impresa)
0,20% Fornitura Vestiario (a carico dell’impresa)
0,75% Fondo Formazione professionale (a carico dell’impresa)
0,27% Sicurezza nei cantieri ESEB (a carico dell’impresa)
0,07% Fondo per la sicurezza (a carico dell’impresa)
0,20% Fondo Prepensionamenti (a carico dell’impresa)
0,60% Fondo sanitario SANEDIL (a carico dell’impresa)
0,10% Fondo incentivo occupazione (a carico dell’impresa)

 


ANCE Brescia - Riproduzione e utilizzazione riservata ai sensi dell’art. 65 della Legge n. 633/1941